Skip to content Skip to footer

 +39 389 7949 711

  Via Milano, 2/E, 26029 Soncino (CR)

  Mar – Ven 9:00 – 19:00 / Sab 9:00 – 12:00

STUDIO DAVIDE GALLI

Gnatologia: significato, sintomi e terapie

Qual è il significato della parola gnatologia? Gnatologia significa studio della bocca (della funzione masticatoria). La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio delle funzioni e dei disturbi dell’articolazione temporomandibolare (ATM), dei muscoli masticatori e delle strutture ad essa correlate.

L’ATM è l’articolazione che collega la mandibola al cranio ed è lei che permette movimenti come la masticazione, l’apertura e la chiusura della bocca.

STUDIO DAVIDE GALLI

Gnatologia: significato, sintomi e terapie

Qual è il significato della parola gnatologia? Gnatologia significa studio della bocca (della funzione masticatoria). La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio delle funzioni e dei disturbi dell’articolazione temporomandibolare (ATM), dei muscoli masticatori e delle strutture ad essa correlate.

L’ATM è l’articolazione che collega la mandibola al cranio ed è lei che permette movimenti come la masticazione, l’apertura e la chiusura della bocca.

Quali sono i sintomi da curare grazie alla gnatologia

Le problematiche trattate includono: 

  • Dolori muscolari e articolari nella zona del viso. 
  • Rumori articolari (come i click) durante l’apertura e la chiusura della bocca. 
  • Mal di testa di origine muscolo-tensiva. 
  • Problemi posturali che possono interessare schiena, braccia e gambe. 
  • Vertigini associate a disfunzioni del sistema masticatorio. 

La figura professionale che si occupa di trattare questi disturbi è lo gnatologo.

Cosa fa lo gnatologo nel concreto?

Il ruolo dello gnatologo comprende:

  • Diagnosi: eseguita dopo una approfondita analisi del paziente, lo specialista spiega al paziente la causa dei suoi problemi per poi proporre il trattamento per risolverli.
  • Gestione dei disturbi temporo-mandibolari (DTM): lo gnatologo si occupa della gestione dei disturbi che coinvolgono l’ATM, cercando di risolvere il dolore, migliorare la funzionalità e prevenire il peggioramento della condizione.
  • Trattamento: una volta identificata la diagnosi gnatologica, verranno eseguite terapie per trattare la parte funzionale e dentale per risolvere il problema del paziente. Le terapie sono personalizzate per ogni caso.

Il Dott. Davide Galli è specialista in gnatologia dal 1994 e garantisce ai pazienti del suo studio una diagnosi accurata e un percorso terapeutico ben strutturato.

Rivolgersi allo studio Galli permette non solo di risolvere i disturbi e di prevenire complicazioni future, migliorando il proprio benessere generale

Gnatologia e terapie

Il percorso terapeutico gnatologico è articolato in due fasi principali: diagnostica e terapeutica.

Fase 1: Diagnostica

Il processo diagnostico è fondamentale per comprendere la causa dei disturbi e prevede:

  • Radiografie dei denti (OPT) per un’analisi preliminare. 
  • Risonanza magnetica (RMN), eseguita dal dott. Maurizio Centonze presso l’Ospedale S. Pellegrino di Castiglione delle Stiviere (MN), per valutare in dettaglio le strutture articolari. 
  • Semeiotica, ovvero la raccolta di segni e sintomi rilevanti per completare una diagnosi accurata. 

Successivamente, vengono formulate le diagnosi dentale e gnatologica, seguite dalla stesura del progetto terapeutico personalizzato

Fase 2: Terapeutica

La fase terapeutica si sviluppa in tre momenti:

  • Gestione delle urgenze dentali, risolvendo infezioni, infiammazioni e carie
  • Utilizzo del bite, progettato per alleviare i sintomi legati alla disfunzione gnatologica. È fondamentale seguire le indicazioni dello specialista fino alla completa risoluzione dei sintomi. 
  • Correzione dentale, che consolida i risultati ottenuti con il bite. Durante il periodo di utilizzo del bite, emergono dettagli importanti per progettare la stabilizzazione definitiva dell’equilibrio neuro-muscolo-articolare. 

 

Perché rivolgersi agli specialisti della gnatologia?

Affidarsi a un esperto in gnatologia come il Dott. Davide Galli consente di ricevere un trattamento personalizzato e mirato alla risoluzione del problema.

I nostri pazienti

Cosa dicono di noi

Doris

Soffrivo di cervicale, dolori al viso, dolore costante alle spalle, alle anche e vertigi.

Dopo il trattamento gnatologico con il bite, facendo toccare i denti tra loro in modo funzionale i sintomi sono scomparsi.

Doris

Paziente
Orsola

Soffrivo di dolori al collo, spalle, anche, polpacci, gambe e glutei, piedi e problemi di equilibrio.

Poi grazie al Dott. Davide Galli e la gnatologia ho scoperto che il disordine cranio-mandibolare crea disturbi in tutto il corpo. Ora non ho più nessuno di questi sintomi.

Orsola

Paziente
Rossana

Soffrivo di dolori al collo, cervicale, spalle, braccia fino alla mani, inguine, gambe e orecchie.

Dopo il trattamento gnatologico con il bite, facendo toccare i denti tra loro in modo funzionale i sintomi sono scomparsi.

Rossana

Paziente
Roberto

Avevo il sonno disturbato dalla continua attività dei muscoli della mandibola,

la mattina mi svegliavo sempre stanco e dolorante al viso e alle orecchie.Dopo il percorso gnatologico con il bite e la riabilitazione funzionale dei contatti dentali, sto bene e non ha più nulla.

Roberto

Paziente

Prenota

una visita

Puoi contattare il dottor Davide Galli per qualsiasi problema legato ai denti: il tuo sorriso e il tuo equilibrio funzionale meritano la massima attenzione.